/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nipote svuota il conto dello zio, sequestro di mezzo milione

Nipote svuota il conto dello zio, sequestro di mezzo milione

A Bologna, 69enne indagata per circonvenzione di incapace

BOLOGNA, 21 maggio 2024, 13:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfittando della età avanzata e delle condizioni di salute dell'anziano zio, si era fatta fare una delega per operare sul suo conto corrente e lo ha completamente ripulito. La donna, una 69enne bolognese, è stata indagata per circonvenzione di incapace dai carabinieri del nucleo investigativo di Bologna, che le hanno sequestrato oltre mezzo milione di euro.
    L'indagine è stata avviata circa un anno fa dopo che la figlia del 94enne proprietario delle somme, rientrata a Bologna dall'estero dove vive in occasione del funerale del padre, ha scoperto che sul conto del genitore erano stati eseguiti diversi movimenti bancari, tra cui prelievi, bonifici nazionali e internazionali e trasferimenti di titoli, per centinaia di migliaia di euro. Alla fine il saldo era di appena 100 euro.
    Nel corso delle indagini i carabinieri hanno scoperto che, qualche anno prima della morte dell'anziano, la nipote lo aveva indotto a farle una delega, che la autorizzava a operare incondizionatamente sul conto corrente. Nei giorni scorsi il Gip ha così disposto il sequestro preventivo della somma di 521.520 euro trovati nella disponibilità della 69enne.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza