Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Emilia-Romagna
  1. ANSA.it
  2. Emilia-Romagna
  3. Nel Piacentino apre sottopasso stazione per unire il paese

Nel Piacentino apre sottopasso stazione per unire il paese

A Castel San Giovanni, realizzato grazie ad accordo Rfi-Comune

(ANSA) - BOLOGNA, 20 GIU - Il sottopassaggio della stazione di Castel San Giovanni, nel Piacentino, diventa 'passante', per garantire un collegamento ciclo-pedonale veloce e sicuro fra il piazzale esterno della stazione ferroviaria e la zona di città al di là dei binari. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs Italiane) ha concluso la seconda e ultima fase dei lavori di realizzazione del sottopasso nella stazione ferroviaria Castellana.
    Dopo l'apertura - a dicembre 2021 - delle scale di accesso ai binari 2 e 3, questa mattina è stata aperta completamente alla città a vantaggio non solo dei viaggiatori, ma anche dei numerosi lavoratori che si recano ogni giorno nel polo logistico a piedi o in bicicletta. Entro la fine del 2022 sarà attivato anche l'ascensore per il completo abbattimento delle barriere architettoniche.
    Il nuovo sottopasso è stato costruito 'fuori opera' e successivamente spinto sotto i binari. Questa tecnica, unita all'utilizzo di sostegni provvisori dell'infrastruttura ferroviaria, ha consentito di ridurre al minimo le interferenze con il traffico ferroviario. L'opera, del valore di oltre 3,5 milioni di euro, è stata finanziata con un contributo di 370mila euro da parte del Comune. La realizzazione del sottopasso è frutto di un accordo fra Rfi e il Comune di Castel San Giovanni.
    (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere
      Aeroporto di Bologna


      Modifica consenso Cookie