(ANSA) - BOLOGNA, 20 GIU - Il sottopassaggio della stazione
di Castel San Giovanni, nel Piacentino, diventa 'passante', per
garantire un collegamento ciclo-pedonale veloce e sicuro fra il
piazzale esterno della stazione ferroviaria e la zona di città
al di là dei binari. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs
Italiane) ha concluso la seconda e ultima fase dei lavori di
realizzazione del sottopasso nella stazione ferroviaria
Castellana.
Dopo l'apertura - a dicembre 2021 - delle scale di accesso ai
binari 2 e 3, questa mattina è stata aperta completamente alla
città a vantaggio non solo dei viaggiatori, ma anche dei
numerosi lavoratori che si recano ogni giorno nel polo logistico
a piedi o in bicicletta. Entro la fine del 2022 sarà attivato
anche l'ascensore per il completo abbattimento delle barriere
architettoniche.
Il nuovo sottopasso è stato costruito 'fuori opera' e
successivamente spinto sotto i binari. Questa tecnica, unita
all'utilizzo di sostegni provvisori dell'infrastruttura
ferroviaria, ha consentito di ridurre al minimo le interferenze
con il traffico ferroviario. L'opera, del valore di oltre 3,5
milioni di euro, è stata finanziata con un contributo di 370mila
euro da parte del Comune. La realizzazione del sottopasso è
frutto di un accordo fra Rfi e il Comune di Castel San Giovanni.
(ANSA).
Nel Piacentino apre sottopasso stazione per unire il paese
A Castel San Giovanni, realizzato grazie ad accordo Rfi-Comune
