Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Emilia-Romagna
  1. ANSA.it
  2. Emilia-Romagna
  3. Davide Fiz in cammino lungo la Via di Linari

Davide Fiz in cammino lungo la Via di Linari

Tra i borghi del parmense, nelle sue passeggiate in 20 regioni

Dal 13 al 17 giugno Davide Fiz di Smart Walking camminerà su un tratto della Via di Linari, da Rigoso a Torrechiara (Parma), nell'Appennino dell'Emilia-Romagna, visitando piccoli borghi, Monasteri e Abbazie, Castelli, e Pievi.
    Davide Fiz, 46 anni, commercial sales freelance di Livorno, è l'ideatore del progetto Smart Walking che lo vede impegnato a percorrere 20 cammini in tutte le 20 regioni italiane, dividendo le sue giornate tra trekking e smart working nei borghi attraversati dai cammini.
    Fine ultimo del progetto - che ha avuto il patrocinio di Enea e di Amodo Alleanza Mobilità Dolce - è lavorare e nello stesso tempo scoprire e raccontare l'Italia attraverso la natura sempre diversa, i borghi, i sentieri minori, viaggiando con lentezza e incontrando persone.
    La Via di Linari fa parte circuito di 20 "Cammini e vie di pellegrinaggio" nell'ambito del 'Progetto Regionale Cammini e Vie di Pellegrinaggio Emilia-Romagna'. E' un antico percorso di passaggio commerciale e di pellegrinaggio verso Roma alternativo a quello della Via Francigena. Il suo nome è legato alla storia dell'Abbazia di Linari, insediamento di fede che sorgeva sul crinale tra la Toscana e l'Emilia-Romagna. Oggi la via è lunga 135 km e attraversa luoghi di importanza naturalistica e di produzione agroalimentare tradizionale.
    Partito il 9 marzo, Davide ha già camminato in in dieci regioni italiane percorrendo altrettanti cammini. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere
      Aeroporto di Bologna


      Modifica consenso Cookie