Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Emilia-Romagna
  1. ANSA.it
  2. Emilia-Romagna
  3. Concerto dei vincitori della Borsa di Studio Giorgio Girati

Concerto dei vincitori della Borsa di Studio Giorgio Girati

IL 14 maggio alla Sala Mozart di Bologna

(ANSA) - BOLOGNA, 12 MAG - Il 14 maggio alle 16, la Sala Mozart dell'Accademia Filarmonica di Bologna ospiterà il concerto dei vincitori della XXI/a edizione della Borsa di Studio "Giorgio Girati", creata per valorizzare e sostenere giovani e giovanissimi strumentisti a fiato della Regione Emilia-Romagna. Gli otto vincitori (Tre per il clarinetto, due per il flauto e la tromba, e uno per l'oboe, eseguiranno musiche di Porret, Casella, Kalliwoda, Clarke, Franck, Glière, Bassi e Schumann.
    La Borsa di Studio "Giorgio Girati" è nata ventidue anni fa per volontà della famiglia Girati, a seguito della scomparsa del loro figlio Giorgio, in collaborazione con il Comune di Mirandola e con la Fondazione Scuola di Musica "Carlo e Guglielmo Andreoli".
    L'idea del Presidente, Luigi Girati, primo corno dell'Orchestra Sinfonica del Teatro Comunale di Bologna dal 1961 al 1993, fu quella di creare una borsa di studio per valorizzare e sostenere giovanissimi strumentisti a fiato della Regione Emilia-Romagna, dai 12 ai 22 anni. Da allora oltre 650 giovani hanno partecipato alle selezioni che hanno decretato, in ventidue anni, 120 assegnatari della borsa di studio, giudicati i migliori in base al suono, all'intonazione, al ritmo e all'interpretazione.
    "Questo risultato - spiega Luigi Girati - dà a noi genitori e agli organizzatori una grande soddisfazione, anche perché molti di loro occupano oggi ruoli importanti in organismi sinfonici italiani ed europei". La borsa di studio consiste in un premio economico e nella possibilità di esibirsi per tre volte davanti a un pubblico tra i teatri di Bologna e della provincia. (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere
      Aeroporto di Bologna


      Modifica consenso Cookie