Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

E-R aggiorna fascicolo sanitario elettronico, stop di un'ora

E-R aggiorna fascicolo sanitario elettronico, stop di un'ora

Per adeguarlo a nuova piattaforma per l'autotesting Covid

BOLOGNA, 13 gennaio 2022, 16:07

Redazione ANSA

ANSACheck

Foto d 'archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA

Foto d 'archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA
Foto d 'archivio - RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Emilia-Romagna aggiorna la piattaforma del fascicolo sanitario elettronico e preannuncia che questa sera, tra le 20 e le 21, potrebbe verificarsi una possibile interruzione della sua operatività. Il temporaneo stop, spiega la Regione, è legato alla necessità di un intervento straordinario per adeguare il sistema in vista della nuova piattaforma di 'autotesting' per il coronavirus che sarà operativa dalla prossima settimana.

Come già annunciato, gli emiliano-romagnoli che eseguiranno il test antigenico rapido nasale in proprio, in caso di esito positivo potranno registrare il risultato accedendo al proprio Fascicolo sanitario elettronico, avviando così immediatamente l'isolamento. La Regione ricorda che si potrà utilizzare solo uno dei test rapidi validi in farmacia. Vi potranno ricorrere coloro che avranno concluso almeno il ciclo primario di vaccinazione (quindi avere ricevuto la seconda dose vaccinale), indipendentemente dalla data della somministrazione: in questo modo sarà impossibile l'autotesting per chi non si è voluto vaccinare per contrarietà alla procedura. Inoltre, dovranno avere attivato il Fascicolo sanitario elettronico o, nel caso di minori, essere associati a quello del genitore. Il caricamento dell'esito avverrà attraverso l'inserimento della foto con il risultato del test.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza