/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Come Mrs Maisel, a spasso a NY sui luoghi della serie tv

Come Mrs Maisel, a spasso a NY sui luoghi della serie tv

Con On Location Tours a bordo di una Chevy del 1957

NEW YORK, 13 marzo 2022, 19:35

di Gina Di Meo

ANSACheck

Come Mrs Maisel, a spasso a NY sui luoghi della serie tv - RIPRODUZIONE RISERVATA

Come Mrs Maisel, a spasso a NY sui luoghi della serie tv - RIPRODUZIONE RISERVATA
Come Mrs Maisel, a spasso a NY sui luoghi della serie tv - RIPRODUZIONE RISERVATA

NEW YORK - Un giorno da fantastica signora Maisel. Un nuovo modo per esplorare New York è a bordo di una Chevy del 1957 per essere trasportati sui luoghi in cui si svolgono alcune scene de 'La fantastica signora Maisel' (The Marvelous Mrs. Maisel) la serie televisiva statunitense creata da Amy Sherman-Palladino per Amazon Studios, trasmessa dal 2017 e arrivata alla quarta stagione. Il giro sui luoghi del set della serie, ribattezzato 'On Location Tours Marvelous Mrs. Maisel Sites Tour' (non associato tuttavia a Amazon Studios), fa fare ai visitatori un salto nel passato, negli anni '50 appunto, per vedere da vicino ciò che ha contribuito a trasformare Miriam 'Midge' Maisel da facoltosa casalinga ebrea dell'Upper West Side a comica di successo

Tra le tappe del tour ci sono Washington Square, nei pressi del famoso arco, dove Midge (interpretata da Rachel Brosnahan) nel quarto episodio della prima serie passeggiando nel parco si imbatte in una protesta. Un gruppo di donne alza cartelli contro l'intenzione dell'urbanista e politico statunitense Rober Moses di distruggere il parco costruendoci in mezzo una carreggiata.

Rimanendo in zona West Village si prosegue su MacDougal Street dove una volta c'era il Gaslight Cafè, dove tra gli altri mosse i primi passi anche Bob Dylan. Nella serie il Cafè è il comedy club dove Midge improvvisa uno spettacolo raccontando del tradimento del marito Joel. Riscuote successo, ma in preda ai fumi dell'alcool scopre il seno a dimostrazione di quanto sia ancora una donna attraente. Viene arrestata e portata in carcere per atti osceni in luogo pubblico. Lungo la stessa strada si trova anche il Cafè Reggio, dove fu servito il primo cappuccino negli Stati Uniti. Nella serie il padre di Midge, Abe Weissman, si incontra con il suo avvocato. Ancora nel cuore del West Village c'è The Music Inn, lo storico negozio di dischi e strumenti musicali aperto nel 1958. Qui la manager Susie in una scena memorabile sente una registrazione di Midge che si esibisce al Gaslight.

Il tour dà anche l'opportunità di fare una foto di fronte a Lutzi's Butcher (nella realtà Albanese Meats and Poultry) dove Midge e la madre Rose esultano dicendo, "Abbiamo il rabbino!".

La Chevy del tour è invece una replica di quella usata negli episodi ambientati a Catskill, a nord dello stato di New York e dove Midge e la famiglia trascorrono le vacanze estive. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza