/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Cappella Sistina in mostra a Philadelphia

La Cappella Sistina in mostra a Philadelphia

05 febbraio 2022, 20:07

Redazione ANSA

ANSACheck

Philaldelphia - RIPRODUZIONE RISERVATA

Philaldelphia - RIPRODUZIONE RISERVATA
Philaldelphia - RIPRODUZIONE RISERVATA

PHILADELPHIA - Fino al 20 febbraio al Fashion District di Philadelphia arriva una mostra interamente dedicata all’incredibile capolavoro artistico contenuto nei Musei Vaticani di Roma. La mostra è parte di un tour mondiale che tocca tantissime tappe negli Stati Uniti con l’obiettivo di far conoscere e apprezzare capolavori artistici come quello della Cappella Sistina di Michelangelo anche oltreoceano.

La mostra include più di 30 ricostruzioni dei dipinti della Cappella Sistina, inclusi "La creazione di Adamo" e "Il Giudizio Universale", realizzati dall’artista tra il 1508 e il 1512.

Gli affreschi sono stati replicati utilizzando una speciale tecnica di stampa che copia i dipinti originali e produce foto ad alta definizione. Le repliche sono a grandezza naturale e si estendono dal pavimento al soffitto, offrendo agli ospiti un diverso punto di osservazione dei dipinti.

Grazie al suo particolare allestimento, concepito per garantire una fruizione molto ravvicinata delle opere, ogni gigantografia può essere osservata in maniera frontale.

Inoltre, per un’esperienza ancora più immersiva, c’è la possibilità di ascoltare un'audioguida che accompagnerà gli ospiti in questo viaggio nell’arte senza tempo, alla scoperta di tutti i retroscena e i dettagli dell’opera.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza