Il countdown è iniziato. Dopo aver
accolto oltre 42mila visitatori nel 2023, sabato 17 e domenica
18 febbraio il Nerd Show colorerà di nuovo i padiglioni della
Fiera di Bologna. Un evento che celebra la passione per il gioco
e il fumetto, oltre 30mila metri quadrati in cui lo shopping a
tema nerd si coniuga con le attività, le dimostrazioni e gli
show dal vivo.
Oltre 300 gli espositori che venderanno gadget, action
figures, comics, board games e videogames, raccogliendo in
un'unica grande mostra mercato tutto ciò che di meglio questo
universo ha da offrire. Ma Nerd Show è anche e soprattutto
interazione, attività e spettacolo, con una lineup di ospiti che
abbraccia l'intero panorama della cultura pop: gli interpreti
delle sigle animate Cristina D'Avena e Giorgio Vanni, la
Gialappa's Band, Anna Mazzamauro, l'artista samurai Tetsuro
Shimaguchi, che ha diretto le coreografie di 'Kill Bill Vol. 1'
di Quentin Tarantino.
La rassegna si propone ancora una volta come un palcoscenico
per esplorare tutte le sfaccettature del mondo nerd. La rassegna
accoglierà oltre 150 fumettisti che disegnano dal vivo,
incontrano i fan, espongono e vendono preziosi sketches e tavole
originali. Grande spazio alle scuole di fumetto, ai workshop per
scoprire le professioni creative legate al mondo delle nuvole
parlanti, e come sempre a decine e decine di autori che lavorano
per le più importanti case editrici. Per non parlare delle aree
videogames, che conciliano i classici arcade e le postazioni new
gen.
Infine la quarta edizione de "La Musa d'Oro", il premio
dedicato all'arte del doppiaggio. La statuetta che rappresenta
l'eccellenza nel campo delle voci sarà assegnata, sabato 17
febbraio.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA