Le donne e gli uomini, terreni e
divini, mortali e immortali, che Dante racconta nella danza
della Divina Commedia diventano anime nello spettacolo Divina
Commedia Reloaded della Compagnia di danza e arti performative
NoGravity, in programma al Teatro Celebrazioni di Bologna il 23
marzo alle 21.
NoGravity, la compagnia fondata da Emiliano Pellisari,
propone un'inedita produzione che ha debuttato in Italia lo
scorso novembre e che è reduce dal successo di un tour negli
Stati Uniti.
Divina Commedia Reloaded, con coreografie, scene, costumi e
disegno luci dello stesso Pellisari, è uno spettacolo con sei
danzatori in scena, i quali, attorno alle tre cantiche
dantesche, sfidano la gravità creando immagini che emergono dal
buio. Corpi umani che agiscono nello spazio, creando, con
movimenti geometrici e a ritmo di musica, disegni e simboli,
rappresentativi delle tre cantiche: nell'Inferno il linguaggio
corporeo esplora la durezza, la crudeltà e il dolore dei
dannati; nel Purgatorio i corpi hanno una connotazione mistica
legata piuttosto alla vita terrena; nel Paradiso viene
rappresentata l'incarnazione dell'universo filosofico e
teleologico di Dante, con la concretezza visiva dell'arte
contemporanea. Protagonista del balletto è Mariana Porceddu,
assieme a Eva Campanaro, Francesco Saverio Cifaldi, Giada
Inserra, Leila Ghiabbi e Giovanni Bellucci.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA