/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Threads, aggiornamento mostrerà argomenti di tendenza come X

Threads, aggiornamento mostrerà argomenti di tendenza come X

Il social di Meta lavora a nuova versione per incrementare utenti

MILANO, 30 gennaio 2024, 12:57

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Threads, l'app anti Twitter lanciata da Meta, sta lavorando ad una nuova versione che mostri gli argomenti di tendenza. Si tratta di una funzione che ha reso famoso Twitter, oggi X, e che al concorrente di Meta manca. Il capo di Instagram, Adam Mosseri, il social con cui Threads si incrocia, ha confermato in un post che il team vorrebbe "far emergere le tendenze".

Il mese scorso, lo sviluppatore indipendente Alessandro Paluzzi ha pubblicato la schermata di una funzione intitolata "Argomenti di oggi" che sembra simile agli "Argomenti di tendenza" di X, dove sono evidenziate le interazioni di maggior interesse sia a livello globale che per specifici mercati. Il menu di Threads, stando a Paluzzi, potrebbe includere i post di utenti rinomati in certi campi, per evitare i contenuti fuorvianti e la disinformazione.

Lanciata il 5 luglio 2023, tranne che in Unione Europea dove è arrivata il 14 dicembre, Threads ha raggiunto 100 milioni di registrazioni in cinque giorni, più di qualsiasi altra app nel periodo di riferimento. Secondo il sito Techcrunch, introdurre le tendenze potrebbe aiutare il social a diventare una piattaforma di riferimento per le notizie in rete e per aumentare gli utenti, approfittando del calo del rivale X.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza