/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Visto il buco nero supermassiccio oscurato da una nube di polveri VIDEO

Visto il buco nero supermassiccio oscurato da una nube di polveri VIDEO

Confermata una teoria di 30 anni fa

17 febbraio 2022, 15:17

Redazione ANSA

ANSACheck

Rappresentazione artistica del buco nero supermassiccio al centro della galassia Messier 77 e dell 'anello di polveri che ne oscura la vista (fonte: ESO/M. Kornmesser e L. Calçada) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Rappresentazione artistica del buco nero supermassiccio al centro della galassia Messier 77 e dell 'anello di polveri che ne oscura la vista (fonte: ESO/M. Kornmesser e L. Calçada) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Rappresentazione artistica del buco nero supermassiccio al centro della galassia Messier 77 e dell 'anello di polveri che ne oscura la vista (fonte: ESO/M. Kornmesser e L. Calçada) - RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato visto per la prima volta il buco nero supermassiccio che si nasconde dietro l'anello di polvere cosmica al centro della galassia Messier 77, che si trova a 47 milioni di anni luce nella costellazione della Balena. La scoperta, guidata dall'Università olandese di Leiden e pubblicata sulla rivista Nature, conferma la teoria elaborata circa 30 anni fa sui 'nuclei galattici attivi', fonti estremamente energetiche alimentate da buchi neri supermassicci e posizionate al centro delle galassie.

A vedere il buco nero nascosto nel cuore della galassia Messier 77 è stato il Very Large Telescope (Vlt), telescopio dello European Southern Observatory (Eso).
I buchi neri si nutrono di enormi quantità di polveri e gas che, prima di cadere all'interno, rilasciano straordinarie quantità di energia, spesso oscurando tutte le altre stelle della galassia. Questi oggetti sono stati individuati per la prima volta negli anni 50 e adesso i ricercatori guidati da Violeta Gámez Rosas hanno fatto un passo avanti nella loro comprensione.



Utilizzando lo strumento Matisse (Multi AperTure mid-Infrared SpectroScopic Experiment) del telescopio Vlt, gli autori dello studio hanno potuto scansionare nell'infrarosso il centro della galassia, nota anche come NGC 1068. Le immagini così ottenute hanno messo in luce i cambiamenti di temperatura nelle nubi di polveri che circondano il buco nero, permettendo di localizzarlo con precisione.

"La vera natura delle nubi di polveri e il loro duplice ruolo, sia nell'alimentare il buco nero, sia nel determinare l'aspetto di questi oggetti osservati dalla Terra, è stata una questione centrale nello studio dei nuclei galattici attivi negli ultimi 30 anni", osserva Gámez Rosas. "Tante domande restano ancora senza risposta ma ora - prosegue la ricercatrice - abbiamo una conferma del fatto che la polvere può anche oscurare completamente alcuni buchi neri, rendendoli più difficili da individuare".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza