/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

I 'mattoni' del Dna nati nelle nubi di gas interstellare

I 'mattoni' del Dna nati nelle nubi di gas interstellare

Il processo simulato per la prima volta in laboratorio

27 settembre 2019, 16:53

Redazione ANSA

ANSACheck

La camera a vuoto ultra alto dove è stato simulato il gas interstellare (fonte: Hokkaido University) - RIPRODUZIONE RISERVATA

La camera a vuoto ultra alto dove è stato simulato il gas interstellare (fonte: Hokkaido University) - RIPRODUZIONE RISERVATA
La camera a vuoto ultra alto dove è stato simulato il gas interstellare (fonte: Hokkaido University) - RIPRODUZIONE RISERVATA

I 'mattoni' del Dna, ovvero le basi azotate che formano i pioli della doppia elica della molecola della vita, potrebbero essersi originati nelle gigantesche nubi di gas interstellare, per poi arrivare sulla Terra a bordo dei meteoriti: lo suggerisce una simulazione di laboratorio fatta in Giappone e pubblicata sulla rivista Nature Communications da un team coordinato dall'Università di Hokkaido.

"Questo risultato potrebbe essere la chiave per rispondere a domande fondamentali per il genere umano, per esempio quali composti organici erano presenti durante la formazione del Sistema solare e come hanno contribuito alla comparsa della vita sulla Terra", afferma Yasuhiro Oba, coordinatore dello studio condotto insieme all'Università di Kyushu e all'Agenzia giapponese per la scienza e la tecnologia marina-terrestre (Jamstec). L'esperimento è stato fatto in una camera a vuoto ultra alto, dove un mix gassoso di acqua, monossido di carbonio, ammoniaca e metanolo veniva soffiato su un analogo della polvere cosmica a una temperatura di 263 gradi sotto zero.

Nella camera anche due lampade a scarica a deuterio, che fornivano luce ultravioletta per indurre reazioni chimiche. Il processo così simulato ha portato alla formazione di una pellicola ghiacciata sopra l'analogo di polvere cosmica: scaldata a temperatura ambiente e analizzata (con uno spettrometro di massa ad alta risoluzione e un cromatografo liquido ad alta prestazione), ha dimostrato di contenere alcuni dei mattoni fondamentali della vita, ovvero diverse basi azotate (adenina, citosina, timina, uracile, xantina e ipoxantina) contenute nelle molecole di Dna e Rna.

I ricercatori hanno inoltre trovato i 'mattoni' delle proteine, gli amminoacidi, uniti anche a coppie (dipeptidi). "Le nostre scoperte - sottolinea Yasuhiro Oba - suggeriscono che i processi che abbiamo riprodotto potrebbero portare alla formazione dei precursori molecolari della vita". I risultati dello studio possono quindi "migliorare la nostra comprensione delle prime fasi dell'evoluzione dei composti chimici nello spazio"

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza