Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Va in letargo la sonda che ha incontrato Plutone

Va in letargo la sonda che ha incontrato Plutone

Il risveglio previsto in settembre

14 aprile 2017, 18:51

Redazione ANSA

ANSACheck

Va in letargo la sonda che ha incontrato Plutone (fonte: Nasa) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Va in letargo la sonda che ha incontrato Plutone (fonte: Nasa) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Va in letargo la sonda che ha incontrato Plutone (fonte: Nasa) - RIPRODUZIONE RISERVATA

A circa due anni dallo storico incontro con Plutone, la sonda New Horizons della Nasa è andata in letargo. Il suo 'sonno' durerà 157 giorni. Al risveglio, previsto in settembre, si preparerà all'incontro con il piccolo corpo celeste 2014 MU69, del diametro di circa 40 chilometri, che si trova nella fascia di Kuiper, la cintura di piccoli corpi ghiacciati che circonda il Sistema Solare. La notizia è pubblicata sul sito dell'Agenzia Spaziale Italiana (Asi).

Quando la sonda è andata in ibernazione si trovava a circa 5,7 miliardi di chilometri dalla Terra e stava viaggiando alla velocità di circa 51.000 chilometri orari, ma prima di 'addormentarsi' ha osservato le galassie oltre la Via Lattea. Le informazioni raccolte con lo strumento Lorri (Long Range Reconnaissance Imager) sono così preziose da costituire uno strumento unico per misurare la luminosità di queste galassie. I risultati di queste osservazioni sono stati pubblicati su Nature Communications dal gruppo coordinato da Michael Zemcov del Rochester Institute of Technology, a New York.

''Calcolare quanta luce proviene da tutte le galassie oltre la Via Lattea è stata da sempre una grande sfida per l'astrofisica'', ha osservato Zemcov. Grazie a New Horizons, ha aggiunto, ''siamo riusciti a fare un 'catalogo della luminosità', e dovremmo essere in grado di produrre una misura definitiva della luce diffusa nell'Universo locale''.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza