Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il microscopio che osserva lo sviluppo dell'embrione

Il microscopio che osserva lo sviluppo dell'embrione

In tempo reale, in 3D e in modo non invasivo

03 aprile 2023, 14:55

Benedetta Bianco

ANSACheck

Rappresentazione grafica di embrioni allo stadio iniziale dello sviluppo visualizzati in 3D in modo non invasivo (fonte: Joana Gomes Campos de Carvalho/EMBL) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Rappresentazione grafica di embrioni allo stadio iniziale dello sviluppo visualizzati in 3D in modo non invasivo (fonte: Joana Gomes Campos de Carvalho/EMBL) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Rappresentazione grafica di embrioni allo stadio iniziale dello sviluppo visualizzati in 3D in modo non invasivo (fonte: Joana Gomes Campos de Carvalho/EMBL) - RIPRODUZIONE RISERVATA

È pronto il microscopio per osservare lo sviluppo degli embrioni in tempo reale, in 3D e in modo del tutto non invasivo: costruito nel Laboratorio Europeo di Biologia Molecolare (Embl) di Heidelberg. La ricerca, pubblicata sulla rivista Nature Methods, è coordinata dall’italiano Carlo Bevilacqua e promette di far luce sulla dinamica dei processi che avvengono nello sviluppo embrionale, rivelando nuovi e importanti meccanismi biologici.

"Le innovazioni che abbiamo introdotto nel microscopio, come la possibilità di scansionare in contemporanea una linea di 100 punti invece di un singolo punto alla volta, il ridotto danneggiamento dovuto alla luce e la possibilità di visualizzare componenti cellulari di interesse, ci hanno consentito di osservare le proprietà meccaniche durante i rapidi processi di sviluppo embrionale, con campioni sensibili alla luce e con risoluzione subcellulare", ha detto Bevilacqua all'ANSA.

I ricercatori hanno preso spunto da una tecnica di microscopia basata sul cosiddetto ‘scattering di Brillouin’, il fenomeno teorizzato nel 1922 dal fisico Léon Brillouin, nel quale  la luce proiettata su un materiale interagisce con le vibrazioni termiche che avvengono naturalmente al suo interno, scambiando energia durante il processo. Questo, a sua volta, influenza il modo in cui la luce viene riflessa e, misurandone il colore, si possono ricavare alcune caratteristiche fisiche del materiale. Sfortunatamente, questa tecnica risulta molto lenta, perché raccoglie informazioni da un singolo punto del campione alla volta, e può danneggiare i tessuti altamente sensibili alla luce.

Gli autori dello studio hanno quindi sviluppato una nuova tecnica che, come osserva Bevilacqua, supera i problemi di quella tradizionale: il nuovo microscopio è in grado di raccogliere informazioni simultaneamente da molti punti diversi, aumentando la velocità di analisi di almeno cento volte, e grazie alla luce infrarossa fornisce una risoluzione molto più elevata, riducendo anche il rischio di danni alle cellule. Inoltre, il metodo permette anche di sfruttare la fluorescenza per visualizzare le molecole attive, ottenendo ‘mappe’ complete in tre dimensioni. I ricercatori hanno già testato il microscopio con moscerini della frutta, topi e un organismo marino chiamato Phallusia mammillata.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza