/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Covid, globuli rossi travestiti da virus stimolano anticorpi

Covid, globuli rossi travestiti da virus stimolano anticorpi

Possibili nuovi vaccini più efficaci e sicuri

14 marzo 2022, 09:21

Redazione ANSA

ANSACheck

I globuli rossi modificati diventano una piattaforma per vaccini anti-Covid (fonte: Pixabay) - RIPRODUZIONE RISERVATA

I globuli rossi modificati diventano una piattaforma per vaccini anti-Covid (fonte: Pixabay) - RIPRODUZIONE RISERVATA
I globuli rossi modificati diventano una piattaforma per vaccini anti-Covid (fonte: Pixabay) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Globuli rossi modificati diventano 'navette' capaci di trasportare la proteina Spike del virus SarsCoV2 per indurre la produzione di anticorpi contro l'infezione: testati sui topi, hanno stimolato la risposta immunitaria in maniera efficace e senza effetti collaterali, dimostrando di poter diventar un'innovativa piattaforma per i vaccini, facile da mettere a punto e da aggiornare per le nuove varianti. I risultati dello studio sono pubblicati sulla rivista Plos One dai ricercatori della McMaster University in Canada.

"Gli attuali metodi di somministrazione del vaccino causano spesso drastiche reazioni del sistema immunitario e determinano risposte di breve durata", afferma il fisico Maikel Rheinstadter, tra gli autori dello studio. "Alcuni dei vaccini sviluppati finora hanno mostrato effetti collaterali. Questa nuova piattaforma invece apre nuove possibilità, sia per i vaccini che per le terapie".

I ricercatori hanno incorporato le proteine Spike nella membrana dei globuli rossi, 'travestendoli' da virus: pur caricando grandi quantità di proteine virali, si sono osservati comunque pochi effetti collaterali. La nuova tecnologia risulta dunque ben tollerata ed efficace.

"Abbiamo sviluppato un metodo con cui possiamo innescare una risposta immunitaria senza utilizzare materiale genetico e siamo inoltre in grado di sintetizzare queste particelle in poco tempo", precisa il primo autore dello studio, Sebastian Himbert.

"Questa piattaforma rende i nostri globuli rossi intelligenti in molti modi diversi: in questo caso - sottolinea Rheinstadter - si tratta di un vaccino", ma in passato lo stesso gruppo di ricerca ha usato i globuli rossi per veicolare farmaci. "Stiamo usando le nostre stesse cellule come dei nano robot dentro al nostro organismo: ogni volta che vedono una malattia, la combattono".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza