/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Riuscito il salto sulla Luna del lander indiano VIDEO

Riuscito il salto sulla Luna del lander indiano VIDEO

Intanto il veicolo si prepara ad affrontare la notte lunare

04 settembre 2023, 17:40

Elisa Buson

ANSACheck

Un momento del balzo del lander indiano sulla Luna (fonte: Isro) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un momento del balzo del lander indiano sulla Luna (fonte: Isro) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Un momento del balzo del lander indiano sulla Luna (fonte: Isro) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono arrivate le prime immagini che documentano la riuscita del salto sulla Luna compiuto dal lander Vikram della missione indiana Chandrayaan-3. A quasi due settimane dall'allunaggio morbido dello scorso 23 agosto, il veicolo spaziale ha infatti riacceso i motori per eseguire un balzo di circa 40 centimetri e riatterrare a 30-40 centimetri di distanza, dimostrando un'abilità preziosa per le future missioni umane e di campionamento del suolo. Dopo questo successo il lander è entrato in modalità di sospensione (sleep-mode) per affrontare la prossima notte lunare. Lo rende noto l'Organizzazione indiana per la ricerca spaziale (Isro).

"Vikram ha effettuato un atterraggio morbido sulla Luna, di nuovo!", annuncia l'ente spaziale indiano sui social. "Il lander Vikram è andato oltre gli obiettivi della sua missione. Ha completato con successo un esperimento di salto. Su comando ha acceso i motori, si è alzato di circa 40 centimetri come previsto ed è atterrato in sicurezza a una distanza di 30-40 centimetri". La dimostrazione è stata preceduta dal ritiro della rampa di discesa e degli strumenti Chaste e Ilsa. Dopo il balzo sono stati tutti riposizionati correttamente.

Gli strumenti Chaste, Ilsa e anche Rambha-Lp hanno ripreso i loro esperimenti nel nuovo sito di atterraggio e hanno inviato i dati a Terra. Ora sono stati spenti, mentre viene mantenuto acceso il ricevitore per lo scambio di dati con la Terra e il rover.

Quando le batterie saranno scariche, il lander Vikram si addormenterà accanto al rover Pragyan, anch'esso in sleep-mode da alcuni giorni. Il loro risveglio è previsto intorno al 22 settembre, quando sorgerà la prossima alba. La speranza è che, quando il Sole tornerà a illuminare quella zona, sia il lander Vikram che il rover Pragyan possano risvegliarsi e inviare un segnale verso la Terra.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza