/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via sAIL camp, la vela-terapia per pazienti onco-ematologici

Al via sAIL camp, la vela-terapia per pazienti onco-ematologici

Quattro weekend sul Garda per la riabilitazione psico-fisica

ROMA, 21 maggio 2024, 15:52

Redazione ANSA

ANSACheck

Al via sAIL camp, la vela-terapia per pazienti onco-ematologici Quattro weekend sul Garda per la riabilitazione psico-fisica - RIPRODUZIONE RISERVATA

L'attività di vela-terapia come riabilitazione psicologica dei pazienti onco-ematologici. E' sAIL Camp, l'iniziativa voluta dalla sezione AIL di Brescia e dalla sede Nazionale AIL, in collaborazione con Univela Campione del Garda, per aiutare i pazienti a ritrovare un nuovo equilibrio psico-fisico grazie al sostegno di un team multidisciplinare composto da medici, infermieri, psicologi e nutrizionisti. Aperto a 40 pazienti in follow up, si svilupperà in quattro weekend a Campione del Garda (BS): 25-26 maggio; 15-16 giugno; 27-28 luglio; 14-15 settembre.
    "sAIL Camp vuole offrire un luogo accogliente e protetto per fornire degli stimoli che possano costituire un'occasione per ricominciare a tornare alla normalità secondo il proprio ritmo e le proprie abitudini", spiega Alessia Rosito, Psicologa AIL Brescia. I pazienti avranno l'opportunità di vivere due giorni a contatto con la natura, verranno proposte attività di carattere sportivo e laboratoriale e uscite in barca a vela per aiutarli a "riprendere il timone della propria vita" e un percorso a piedi che "permetta di rimettersi in cammino". Per Giuseppe Navoni, Presidente AIL Brescia e Vice Presidente Nazionale AIL, "una natura incontaminata, uno sport salubre come la vela che è adatta a qualsiasi età, sono elementi terapeutici utili alla riabilitazione psicologica dei Pazienti onco-ematologici". Nel corso dell'iniziativa saranno inoltre proposte attività per approfondire tematiche riguardanti l'educazione alimentare.
    "Portando avanti questo progetto si è capito quanto fosse importante prendersi cura della salute dei pazienti a 360 gradi, partendo anche delle abitudini alimentari - affermano i biologi nutrizionisti Elisa Navoni e Davide Gandaglia - In questo contesto di attenzione allo stile di vita nella sua totalità sono stati quindi inseriti anche degli incontri con dei Biologi Nutrizionisti volti a chiarire ai pazienti alcuni concetti di educazione alimentare, con l'obiettivo di fornire gli strumenti e le nozioni adeguate a coltivare la propria salute a partire dall'alimentazione". Per le iscrizioni si può contattare l'indirizzo prenotazioni@ailbrescia.it oppure la sezione locale AIL più vicina.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza