/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Difendere neonati da bronchioliti, torna hackathon #PerchéSì

Difendere neonati da bronchioliti, torna hackathon #PerchéSì

Il 9 novembre Sanofi premierà la miglior campagna che punta sui genitori. Diretta streaming su ANSA.it dalle 16.30

ROMA, 08 novembre 2022, 20:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ascoltare e coinvolgere mamme e papà per proteggere i neonati dal virus respiratorio sinciziale, la prima causa di bronchiolite e polmonite nei primi mesi di vita.
    La quarta edizione di #PerchéSì, del contest e hackathon di Sanofi premierà la migliore campagna di comunicazione su questo insidioso virus respiratorio nel corso dell'evento di chiusura che sarà trasmesso mercoledì 9 novembre in diretta su Ansa.it a partire dalle 16.30.
    Il virus respiratorio sinciziale circola tra ottobre e aprile e costituisce la principale causa di bronchiolite e polmonite, nonché di ricoveri tra i bambini nel primo anno di età. Ma la conoscenza tra i genitori è ancora molto bassa: ben il 45% delle mamme e dei papà intervistati dichiara, infatti, di non conoscerlo.
    #PerchéSì, sviluppato per sostenere il valore della prevenzione e favorire una comunicazione autorevole, premierà il team in grado di ideare una campagna basata su fonti ufficiali ed evidenze scientifiche ma capace di 'arrivare' ai genitori, per sensibilizzarli sull'importanza della prevenzione.

LA DIRETTA

 


    I partecipanti al contest virtuale hanno lavorato insieme da giugno a ottobre 2022 e ora la giuria interdisciplinare di esperti sceglierà il team vincitore di un master formativo alla Scuola Holden sul ruolo dello storytelling. All'evento, patrocinato dalla società di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica, la Società italiana di pediatria e la Società italiana di neonatologia, parteciperanno anche mamme blogger e influencer.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza