/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità: a Pavia il San Matteo di Camillo Golgi compie 90 anni

Sanità: a Pavia il San Matteo di Camillo Golgi compie 90 anni

Il 14 novembre un convegno per celebrare l'anniversario

PAVIA, 31 ottobre 2022, 13:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Policlinico San Matteo di Pavia compie oggi 90 anni nella sua attuale sede. Il 31 ottobre del 1932, un lunedì proprio come in questo anniversario, si aprivano le porte della struttura a padiglioni fortemente voluta dal premio Nobel Camillo Golgi.
    La Fondazione Policlinico San Matteo e l'Associazione Ticinum Festival, con il supporto di Renata Crotti, studiosa della storia dell'ospedale pavese, hanno organizzano per il prossimo 14 novembre il convegno dal titolo 'Da Camillo Golgi alla sanità del futuro. Per il novantesimo di inaugurazione del nuovo Policlinico San Matteo (31 ottobre 1932 - 31 ottobre 2022)'. Si parlerà del San Matteo dal suo fondatore Fra Domenico di Catalogna (nel 1449) fino al Policlinico di Golgi (1932), della rivoluzioni nella medicina clinica al San Matteo negli ultimi due secoli ma si guarderà anche al futuro.
    L'appuntamento del 14 novembre, inoltre, rappresenterà un taglio del nastro virtuale di un percorso che accompagnerà il San Matteo nei prossimi 10 anni alla tappa '31 ottobre 2032' per la celebrazione del centenario del Policlinico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza