/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Covid:Meloni,respirazione controllata meccanizzata è rivoluzione

Covid:Meloni,respirazione controllata meccanizzata è rivoluzione

'Ora decreto attuativo per farla a livello nazionale'

ROMA, 01 aprile 2022, 13:18

Redazione ANSA

ANSACheck

"È più di un anno che noi chiediamo, come possibile soluzione per le scuole, al contagio da Covid, di dotare le classi di ventilazione meccanica controllata. C'è stata un'unica regione, governata da Fratelli d'Italia, che ha fatto questa sperimentazione: la regione Marche. Dopo qualche mese escono i risultati di quella sperimentazione" e "la ventilazione abbatte il contagio da Covid fino all'82 e mezzo per cento". Così la leader di Fratelli d'Italia è tornata, nel giorno in cui cominciano ad allentarsi le misure anti Covid con la fine dello stato di emergenza, sulla lettera inviata al presidente del consiglio Mario Draghi in merito alla cosiddetta ventilazione meccanizzata controllata. "Se un anno fa il governo ci avesse ascoltato - ha aggiunto Meloni - invece di spendere sui banchi a rotelle, noi avremmo potuto impedire la Dad e avremmo potuto utilizzare questi strumenti all'interno di uffici e non metter gente in smart working, avremmo potuto tenere aperti ristoranti e palestre piuttosto che chiuderli e ammazzare una parte del nostro tessuto economico". "Si tratta - ha concluso - di una rivoluzione sul piano della lotta al Covid, per cui io ho scritto al presidente del Consiglio perché manca un decreto attuativo per cui si possa fare anche a livello nazionale, e mi aspetto che lo facciano perché l'Italia stavolta davvero potrebbe essere un modello".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza