/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via Festival del Robotica, in campo anche l'automotive

Al via Festival del Robotica, in campo anche l'automotive

A Pisa fino al 26 maggio

PISA, 24 maggio 2024, 18:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Spero che questo Festival, un'occasione per avvicinare le persone al mondo della robotica, diventi una tradizione pisana perché esso è il risultato del sistema Pisa: una città di piccole dimensioni con tre atenei d'eccellenza, un grande ospedale e importanti centri di ricerca.
    Nonostante le altre tappe regionali, la nostra radice a Pisa è solidissima". Lo ha detto il direttore scientifico Mauro Ferrari durante la cerimonia inaugurale del Festival della Robotica in corso di svolgimento a Pisa fino al 26 maggio. L'a Stazione Leopolda ha fatto da cornice all'evento istituzionale della rassegna dedicata ai robot e all'intelligenza artificiale e al quale hanno partecipato il presidente del Consiglio Regionale Antonio Mazzeo e il sindaco di Pisa Michele Conti. Dopo alcune anticipazioni all'Agrifiera di Pontasserchio, a Firenze e a Livorno, oggi il festival entra nel vivo. Nei tre giorni sono previste esposizioni di robot e laboratori per bambini alla Stazione Leopolda, simulatori chirurgici e automobilistici agli Arsenali Repubblicani, convegni ai Navicelli e a Palazzo Blu e proiezioni cinematografiche al Cinema Arsenale. "Siamo orgogliosi di questa nuova edizione che da Pisa guarda al nostro futuro - ha detto Conti - perché la robotica migliorerà la qualità della vita non solo della città ma di tutto il mondo, come dimostrano i passi in avanti fatti in moltissimi campi.
    Giornate di questo tipo aiutano a riflettere e far capire quanto Pisa sia grande a livello mondiale. La sfida dei prossimi anni è mettere al centro la città con tutto il suo sapere e la robotica può essere il modo per portare Pisa nel mondo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza