/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Xiaomi SU7, autorità Cina certificano autonomia fino 800 km

Xiaomi SU7, autorità Cina certificano autonomia fino 800 km

Baic Group produce la prima auto del colosso degli smartphone

ROMA, 15 dicembre 2023, 18:49

Redazione ANSA

ANSACheck

Xiaomi SU7, autorità Cina certificano autonomia fino 800 km © ANSA/Xiaomi

Xiaomi SU7, autorità Cina certificano autonomia fino 800 km © ANSA/Xiaomi
Xiaomi SU7, autorità Cina certificano autonomia fino 800 km © ANSA/Xiaomi

La pubblicazione del 72mo 'Catalogo dei veicoli a nuova energia Nev esenti dall'imposta sull'acquisto di veicoli' da parte del Ministero cinese dell'Industria e dell'Information Technology (Miit) aggiunge una nuova informazione ufficiale sulla berlina elettrica Xiaomi SU7 rispetto a quanto comunicato nella presentazione dello scorso 25 ottobre.
Per la prima auto del colosso dell'elettronica Xiaomi (secondo produttore al mondo di smartphone dopo Samsung, con un fatturato di 40,7 miliardi di dollari) il sito del Governo certifica - nelle specifiche riguardanti l'autonomia elettrica - indica la possibilità di percorrere con la batteria da 73,6 kWh tra 628 e 668 km e con quella da 101 kWh fino a 750-800 km.
La Xiaomi SU7 - ricorda Gasgoo nel riferire la notizia - ha un peso a vuoto certificato di 1.980 oppure 2.205 kg a seconda della batteria di 579 kg e 645,8 kg.
Sempre dal registro Miit si scopre che questa vettura - indicata in etichetta come Beijing Xiaomi - è prodotta della società Baic Group Off-road Vehicle Co., Ltd.
In precedenza Xiaomi e il Miit avevano divulgato altri dettagli del modello SU7. La versione 'base' è dotata di una batteria al litio ferro fosfato da 73,6 kWh che opera su piattaforma a 400 Volt ed alimenta un motore elettrico da 220 kW (300 Cv).
La variante di fascia alta viene fornita con una batteria al litio ternaria da 101 kWh che operando su una piattaforma a 400 Volt.
Grazie alla configurazione a doppio motore elettrico la berlina elettrica Xiaomi SU7 vanta una potenza di picco di 495 kW (673 Cv) e una piattaforma da 800 Volt.
Questa versione mantiene la stessa lunghezza di 4.997mm e larghezza di 1.963 mm della 'base' monomotore, ma differisce in altezza (1.440 mm) a causa della sua configurazione con quattro ruote motrici..   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza