Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ford annuncia un nuovo impianto a energia solare

Ford annuncia un nuovo impianto a energia solare

L'Ovale Blu compie un altro passo verso la sostenibilità

ROMA, 18 gennaio 2023, 16:12

Redazione ANSA

ANSACheck

Ford annuncia un nuovo impianto a energia solare - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ford annuncia un nuovo impianto a energia solare - RIPRODUZIONE RISERVATA
Ford annuncia un nuovo impianto a energia solare - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Non ci sarà una vera sostenibilità nei trasporti finchè anche il processo produttivo non sarà carbon-neutral." Si tratta di una delle frasi più ricorrenti da quando l'industria automobilistica ha iniziato la corsa verso la riduzione delle emissioni. Ford passa dalle parole ai fatti inaugurando il nuovo impianto produttivo di Valencia, alimentato con energia solare. Lo stabilimento di Almussafes, infatti, viene alimentato da un impianto fotovoltaico da 2,8 megawatt, con un aumento di 2,2 megawatt già pianificato nei prossimi mesi e l'obbiettivo di arrivare a 10 megawatt entro la fine del 2024.
    L'area fotovoltaica, che converte l'energia solare in elettricità, si trova in una zona dello stabilimento che non è dedicata alla produzione e comprende due distese di pannelli solari in grado di produrre, ogni anno, l'energia equivalente al fabbisogno medio di 1.400 abitazioni. L'impianto di Valencia rappresenta passo in avanti importante fatto da Ford per il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità. Entro il 2035, infatti, l'Ovale Blu si è impegnato a vendere solo veicoli elettrici a zero emissioni in Europa e punta alla neutralità carbonica per tutta la sua impronta produttiva europea, inclusa la logistica e i fornitori.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza