Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Modelle di Chanel volano sulle camelie verso l'Arno

Modelle di Chanel volano sulle camelie verso l'Arno

Video presentazione sfilata che si terrà il 7 giugno a Firenze

ROMA, 06 giugno 2022, 20:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

 Alla vigilia della sfilata evento Métiers d'art 2021/22, che Chanel porta in replica dopo Parigi a Firenze, martedì 7 giugno alla Stazione Leopolda, per lanciare il defilé la maison svela un video teaser e una serie d'illustrazioni, ideate per creare un legame tra l'immagine romantica già evocata lo scorso dicembre in occasione della sfilata che si era svolta per la prima volta negli spazi de le19M, nuovo edificio parigino concepito da Chanel e dedicato ai Métiers d'art della moda.
    Nel video le modelle Pan Haowen, Mariam de Vinzelle e Akon Changkou compiono un onirico viaggio da Parigi e arrivano sospese in volo sulle camelie bianche, fiori simbolo di Chanel, sulle rive dell'Arno, dove i fiori si trasformano in imbarcazioni. Si parte da le19M, riconoscibile per la sua facciata progettata dall'architetto Rudy Ricciotti. Si arriva a Ponte Vecchio, luogo emblematico di Firenze, con le tre eroine vestite con le silhouette della collezione attraversano un universo da sogno che evoca il savoir-faire dei Métiers d'art: una foresta di camelie che ricorda quelle della Maison Lemarié, i plissé dell'Atelier Lognon, le spille e i sautoir dell'orafo Goossens e i bottoni gioiello della Maison Desrues.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza