Ben 1.570 ragazzi di 70 classi e
14 scuole della Bergamasca hanno partecipato oggi in centro a
Bergamo all'evento conclusivo di 'Pioverà bellezza', un flash
mob con oltre 1.500 ombrelli bianchi che hanno invaso il centro
per una iniziativa inserita nell'anno di Bergamo Brescia
Capitale della Cultura 2023.
In piccoli gruppi, sotto gli ombrelli bianchi diventati tele
per disegnare e scrivere pensieri, hanno raccontato cosa sia per
loro la bellezza. Ma anche le loro paure, le loro speranze per
il futuro. Una bellezza fatta di parole e arte, con le
esibizioni di ballerini, brevi recite in gruppi, e la musica
suonata da loro.
Due ragazzi hanno chiuso l'evento con l' 'Abbecedario della
felicità e della paura', un dialogo dal balcone del sindaco
Giorgio Gori a cui i compagni in piazza hanno risposto. "Perché
una cosa è certa - hanno gridato alla città - che finalmente
pioverà. Pioverà bellezza". Un evento conclusivo dopo 1.300 ore
di formazione a cura di 6 realtà teatrali del territorio:
Erbamil, La Pulce, Pandemonium Teatro, Teatro Caverna, Teatro
del Vento e Teatro Prova.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA