/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Campi Flegrei: Manfredi, a Roma fatto punto molto dettagliato

Campi Flegrei: Manfredi, a Roma fatto punto molto dettagliato

'Disponibilità Governo a ulteriori risorse, priorità a scuole'

NAPOLI, 24 maggio 2024, 19:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato fatto un punto "molto dettagliato, attento e si è deciso di andare avanti con tutto quanto previsto dal decreto Campi flegrei". Lo ha detto il sindaco metropolitano di Napoli, Gaetano Manfredi, che oggi a Roma - con in sindaci dell'area flegrea - ha incontro il ministro della Protezione civile, Nello Musumeci, a Palazzo Chigi per fare il punto sulla situazione degli interventi programmati nella zona dei Campi flegrei che è interessata dalla crisi sismica.
    "C'è la disponibilità del Governo di ulteriori risorse per interventi sull'edilizia pubblica - ha ripreso - con priorità sulle scuole". Si è discusso anche di interventi sull'edilizia privata "per studiare interventi a sostegno" partendo da quegli edifici che hanno una maggiore vulnerabilità.
    Per gli interventi (le cifre sono già previste nel decreto Campi flegrei con eventuali risorse aggiuntive per gli edifici pubblici) si prevederanno a "valle del completamento delle primi analisi di vulnerabilità" che saranno ultimate entro la fine di giugno. Ci sarà un coordinamento permanente per gestire quanto sarà necessario.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza