/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Manfredi, anche con lo sport si riporta la legalità

Manfredi, anche con lo sport si riporta la legalità

(V.'Riapre campo di calcio, ma si gioca solo se...' delle 13.31)

NAPOLI, 19 maggio 2024, 14:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"È un'iniziativa molto importante perchè anche così si porta legalità". Lo ha detto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, parlando con i giornalisti a margine della cerimonia di inaugurazione del campo di calcio nel quartiere Secondigliano che è stata ristrutturato grazie ad una sottoscrizione promossa dal Fatto quotidiano e al contributo di una ditta di Castellammare di Stabia.
    "L'obiettivo è sempre stato quello di restituire alle regole, passo dopo passo, fette di territori", ha proseguito il sindaco.
    Prendendo la parola nel corso della cerimonia, Manfredi ha anche ricordato che è stato necessario superare alcuni ostacoli di carattere burocratico per l'utilizzo di fondi privati per un intervento in un bene pubblico. Ostacoli che hanno finito per allungare i tempi, ma nell'ultimo mese c'è stato un sprint finale anche grazie agli 11 operai della ditta incaricata che hanno lavorato senza sosta.
    Il Comune sarà accanto all'associazione "Asd Secondigliano" per la manutenzione, ha assicurato il sindaco, che è intervenuto con l'assessore allo Sport Manuela Ferrante, annunciando che potrà essere messa a a disposizione anche un'altra piccola struttura che sorge a poca distanza, al limite del parco pubblico Laudati.
    L'amministrazione comunale, ha concluso il sindaco, "è sempre accanto ai cittadini perbene di Napoli, in ogni quartiere, che sono la stragrande maggioranza, qui come altrove".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza