/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Brucia deposito fuochi pirotecnici illegali, sequestro dei Cc

Brucia deposito fuochi pirotecnici illegali, sequestro dei Cc

Per 4 milioni di euro. A Calvi Resorta, nel Casertano

NAPOLI, 19 maggio 2024, 14:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un deposito abusivo di fuochi d'artificio è stato scoperto dai carabinieri a Calvi Risorta nel corso di un intervento effettuato con i vigili del fuoco per un incendio divampato in un capannone della zona industriale.
    Ci sono volute cinque ore per spegnere il rogo, e al termine i carabinieri della locale Stazione con quelli della Compagnia di Capua, hanno accertato che il rogo era divampato in seguito alla deflagrazione di polvere da sparo, che è risultata utilizzata per produrre illegalmente fuochi d'artificio.
    Sono così intervenuti gli artificieri dell'Arma, e durante la perquisizione dei locali attigui al deposito andato in fiamme, sono stati rinvenuti 2400 scatoloni contenenti ognuno 150 fuochi pirotecnici (tipo petardo a polvere nera, denominati "super cobra 6") prodotti illegalmente e riconducibili alla categoria F4, cioè a rischio di potenziale elevato, che possono essere venduti esclusivamente a persone con conoscenze specialistiche ed in possesso della licenza del prefetto o del nulla osta del questore.
    In totale sono stati sequestrati 360mila petardi per un peso di oltre una tonnellata e del valore commerciale di 4 milioni di euro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza