/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Disservizi su linea 1 metrò Napoli, Anm si scusa con i cittadini

Disservizi su linea 1 metrò Napoli, Anm si scusa con i cittadini

'Con il Comune stiamo pianificando interventi importanti'

NAPOLI, 11 maggio 2024, 13:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Anm si scusa con cittadini e turisti per i disservizi che si sono registrati ieri sulla linea 1 della metropolitana di Napoli.
    Disservizi, si spiega in una nota, "dovuti a cali di tensione sulla rete di approvvigionamento elettrica; la mancanza di corrente ha impattato non solo sullo spostamento dei treni ma su tutto il sistema metropolitano, dall' illuminazione, agli ascensori, ai sistemi di sicurezza, rendendo impossibile l'esercizio del prolungamento del venerdì sera. Decine di tecnici hanno lavorato fino alle 4:00 di stanotte per garantire alla città il regolare servizio del sabato mattina".
    "Anm si scusa con cittadini e turisti per i disagi subiti e garantisce il massimo impegno affinché il servizio offerto abbia i livelli di efficienza e di affidabilità adeguati alle nuove esigenze di spostamento di tutti coloro che gravitano a Napoli - si sottolinea - E' evidente che l'offerta di trasporto si sta adeguando a numeri diversi di viaggiatori, con esigenze di mobilità differenti dal passato, non solo legate agli spostamenti per motivi lavorativi o scolastici ma anche di fruibilità delle bellezze e delle opportunità di divertimento che la nostra splendida città offre. Con il Comune di Napoli Anm sta pianificando interventi importanti, che sono partiti dai treni ma che continueranno con l'investimento per infrastrutture più performanti rispetto al numero e alla tipologia di treni utilizzati, all'inserimento di personale per l'apertura di nuove stazioni, al potenziamento di strumenti digitali e organizzativi deputati al supporto e all'accoglienza della clientela".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza