/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Casa occupata abusivamente, disposto sgombero nel Napoletano

Casa occupata abusivamente, disposto sgombero nel Napoletano

Pozzuoli:il prefetto dispone uso forze dell'ordine se necessario

POZZUOLI, 11 maggio 2024, 12:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Occupano alloggio di edilizia popolare senza titolo: disposto lo sgombero, con assistenza se necessario delle forze dell'ordine. È quanto deciso in Prefettura a Napoli nel corso di un incontro al quale hanno preso parte il prefetto Michele di Bari, il sindaco di Pozzuoli (città interessata dall'attività) Luigi Manzoni e i responsabili tecnici del Comune. Nel corso del confronto è stata disposta l'assistenza della forza pubblica, qualora ne fosse necessario, in merito alla vicenda dell'alloggio di edilizia residenziale pubblica di proprietà del Comune di Pozzuoli nel quartiere di Monterusciello occupato senza titolo.
    Il sindaco ha infatti comunicato che lo scorso 8 maggio, attraverso il servizio politiche abitative, si è proceduto a notificare all'occupante abusivo una diffida di sgombero, da effettuare entro quindici giorni. In caso di mancato sgombero volontario, si procederà in maniera coattiva. Allo stesso tempo, gli uffici preposti del Comune stanno procedendo a verificare se sussistano eventuali condizioni ostative alla permanenza nell'alloggio per tutti i componenti del nucleo familiare.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza