/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vietato andare a messa?Don Patriciello, c'è chi soffia sul fuoco

Vietato andare a messa?Don Patriciello, c'è chi soffia sul fuoco

"A Caivano c'è un'esasperazione che arriva da lontano"

CAIVANO (NAPOLI), 27 febbraio 2024, 17:52

Redazione ANSA

ANSACheck

Sgombero occupanti abusivi, il prefetto di Napoli a Caivano - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sgombero occupanti abusivi, il prefetto di Napoli a Caivano -     RIPRODUZIONE RISERVATA
Sgombero occupanti abusivi, il prefetto di Napoli a Caivano - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Sabato hanno fatto questa manifestazione senza capo nè coda, impedendo alle persone di venire in chiesa. Hanno minacciato di non farli venire di domenica. Io li capisco, c'è tanta gente davvero impaurita al Parco Verde, insieme a questa gente c'è qualcuno che ha interesse a soffiare sul fuoco". Lo ha detto il parroco della Chiesa di San Paolo Apostolo al Parco Verde di Caivano, don Maurizio Patriciello, rispondendo alle domande dei cronisti sulle proteste di qualche giorno fa, per le quali si è parlato anche di camorristi che avrebbero manovrato i manifestanti e che avrebbero perfino impedito di andare a messa o frequentare l'oratorio.
    Un'ipotesi che è rimasta tale - peraltro quasi tutti gli esponenti delle organizzazioni criminali operanti a Parco Verde sono in carcere - così come non ha avuto riscontro la circostanza di un'auto che domenica sera sarebbe passata più volte fuori dalla chiesa.
    Si tratta comunque di segnali, conclude don Patriciello, "di una profonda esasperazione che arriva da lontano, da anni di abbandono totale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza