/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Terremoto 1980: Piantedosi, l'Irpinia non si arrese

Terremoto 1980: Piantedosi, l'Irpinia non si arrese

'Seppe rialzarsi con ammirevole forza d'animo'

ROMA, 23 novembre 2023, 09:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il mio commosso ricordo è oggi rivolto alla comunità dell'Irpinia, colpita dal devastante terremoto del 23 novembre 1980". Così il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, in occasione del 43mo anniversario del sisma.
    "Alle famiglie delle vittime, segnate ancora da una ferita indelebile - prosegue il ministro- esprimo la più sincera vicinanza. Va rinnovata la riconoscenza a tutti gli operatori delle Forze dell'ordine, dei Vigili del fuoco e del mondo del volontariato che, fin dalle prime ore, si prodigarono con straordinario impegno per prestare soccorso alla popolazione.
    Una testimonianza perenne di solidarietà e abnegazione". "La mia Irpinia, pur provata dalla sofferenza - sottolinea Piantedosi- non si arrese. Grazie al coraggio e al sacrificio dei suoi cittadini, seppe rialzarsi, dando dimostrazione di quell'ammirevole forza d'animo che la contraddistingue da sempre e che ha permesso di far rinascere un territorio meraviglioso".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza