(ANSA) - NAPOLI, 30 MAG - La Sala del Lazzaretto nell'ex
Ospedale di S. Maria della Pace in via dei Tribunali 227 a
Napoli, dove è allestita la mostra 'Pianeta Pandemia: storie
virali di contagi e rimedi', ospiterà due eventi musicali.
Martedì 31 maggio alle 17.30 si svolgerà il Concerto
dell'Orchestra di chitarre e mandolini e dell'Orchestra d'Archi
del Liceo Margherita di Savoia di Napoli preceduto dai saluti
istituzionali di Maria Filippone vice sindaco di Napoli con
delega all'Istruzione e alla Famiglia, del prof. Gennaro Rispoli
direttore scientifico del Museo delle Arti Sanitarie di Napoli,
del prof. Vincenzo Varriale dirigente scolastico. Altro
appuntamento, domenica 5 giugno alle 19.00 con 'La tradizione
classica napoletana, veicolo di amore, unione e pace' a cura del
coro universitario 'Joseph Grima'. A dirigere sarà il maestro
Luigi Grima, che sarà accompagnato dal pianista Stefano
Innamorati. Il concerto ha il patrocinio morale del Comune di
Napoli e sarà presentato dal Vice Sindaco Maria Filippone, che
ha fortemente sostenuto l'evento, ritenendo che la Sala del
Lazzaretto, luogo della scienza medica e dell'arte sanitaria,
possa divenire laboratorio della cura dell'uomo attraverso le
altre arti, compresa la musica. Infatti il concerto è il primo
evento di una serie di successive iniziative che integrano la
rassegna culturale 'Nel segno di Apollo', curata dal Museo delle
Arti Sanitarie, nella Sala del Lazzaretto. La scelta del luogo
esprime il preciso obiettivo di contribuire al rilancio sociale
e culturale del quartiere di Forcella, 'zona calda' della nostra
città, ma capace di esprimere, attraverso molteplici iniziative
già attive sul territorio, un'immagine che la reintegri
pienamente nel complesso tessuto sociale del centro storico di
Napoli. Entrambi i concerti sono ad ingresso libero fino ad
esaurimento posti. Al termine delle due esibizioni, vi sarà una
visita guidata alla mostra Pianeta Pandemia con i curatori prof.
Gennaro Rispoli e Carmen Caccioppoli. (ANSA).
L'ex Ospedale della Pace ospita due concerti
Appuntamenti il 31 maggio e il 5 giugno
