/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Stabilite regole per la fruizione dell'area dell'Arcomagno

Stabilite regole per la fruizione dell'area dell'Arcomagno

Ordinanza sindaco regola ingressi su spiaggetta e sulla grotta

SAN NICOLA ARCELLA, 23 maggio 2024, 13:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il sindaco di San Nicola Arcella Eugenio Madeo, ha firmato l'ordinanza che stabilisce le regole per la fruizione dell'area dell'Arcomagno, tra i principali attrattori naturalistici della Calabria, e che saranno in vigore dal primo giugno al 15 settembre 2024.
    In 14 articoli vengono fissate le modalità con le quali i visitatori potranno godere dell'area in sicurezza e con decoro, nel solco della politica di salvaguardia avviata ormai da qualche anno dall'amministrazione comunale per evitare effetti da overtoursim.
    Il servizio di controllo, vigilanza e pulizia del percorso che conduce all'Arcomagno e del sito stesso sarà assicurato tutti i giorni dalla Pro loco, aggiudicataria della gestione dei servizi relativi alle visite guidate e alla cura dell'igiene ambientale. Si potrà accedere alla spiaggetta e alla grotta dalle 8 alle 20 solo ed esclusivamente in presenza del personale addetto. Inoltre, è vietato spingersi fin sotto la grotta e passare con imbarcazioni sotto l'arco per motivi di sicurezza legati al pericolo caduta massi. E ancora, sulla caratteristica spiaggetta si entra su prenotazione al costo di 3 euro, la metà per i minori di 12 anni, e a gruppi prestabiliti. Si rimane per un massimo di mezz'ora, non si portano sdraio, ombrelloni e asciugamani, non si mangia, non si fumano sigarette.
    Lungo i sentieri che conducono all'Arcomagno, accessibile a piedi da nord e da sud, devono essere presenti cartelli informativi sugli aspetti escursionistici e soprattutto circa i pericoli di distacchi rocciosi.
    "In giorni e orari prestabiliti - precisa l'ordinanza - la Pro loco garantirà la visita via mare alla spiaggia dell'Arcomagno delle persone con ridotte o impedite capacità motorie permanenti", sospendendo in quelle occasioni le visite lungo i sentieri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza