/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sconforto e rabbia a Reggio Calabria per esclusione da B

Sconforto e rabbia a Reggio Calabria per esclusione da B

Pesa anche l'incertezza sul futuro societario della Reggina

REGGIO CALABRIA, 30 agosto 2023, 19:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sconforto e rabbia sono i sentimenti che si vivono a Reggio Calabria dopo il verdetto del Consiglio di Stato che ha respinto il ricorso della Reggina, confermando l'esclusione dal campionato di serie B.
    Nessun commento ufficiale al momento dalla società. Ma d'altra parte è difficile individuare chi si debba esprimere vista la situazione societaria che si è venuta a creare tra cessioni, vere e presunte, pentimenti e ripensamenti. Una situazione che rischia di far precipitare in un baratro il futuro del calcio professionistico in riva allo Stretto, cancellando 110 anni di storia.
    Sulla Reggina 1914 Srl pesa l'incertezza di chi sia la proprietà, se ancora in capo a Felice Saladini, che aveva ceduto la società a Emanuele Ilari ma con la condizione che fosse ammessa alla serie B, o lo stesso Ilari.
    Certo è che i tempi stringono. Anche per un'eventuale iscrizione ai Dilettanti o nel campionato di Eccellenza il tempo stringe, con l'inizio di questi campionati ormai imminente, e con la squadra praticamente da fare. Adesso occorrerà vedere anche se le istituzioni locali avranno un ruolo per traghettare la società verso altri acquirenti e se sì quale. O se pure la vecchia proprietà, quella in capo a Felice Saladini, deciderà di andare avanti.
    Di sicuro, al momento, chi era rimasto al centro sportivo Sant'Agata a mantenere vivo un barlume di speranza, a cominciare dal direttore sportivo Massimo Taibi con uno sparuto gruppo di giocatori, non sa più che fare, dove andare, cosa pensare.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza