/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Tre bicchieri' a diversi vini lucani, 'fascino e qualità'

'Tre bicchieri' a diversi vini lucani, 'fascino e qualità'

L'assessore Galella, ' i nostri vigneti sono come giardini'

POTENZA, 18 settembre 2023, 11:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Cinque vini prodotti in Basilicata, tutti nella zona dell'aglianico del Vulture, hanno ottenuto i "Tre Bicchieri", "massimo riconoscimento" previsto dalla guida dei vini di "Gambero Rosso": lo ha annunciato l'assessore alle politiche agricole della Regione, Alessandro Galella, secondo il quale il riconoscimento dimostra "l'eccellenza della viticoltura lucana".
    In una nota diffusa dall'ufficio stampa della giunta regionale, "l'Aglianico, vitigno principe della nostra regione, dimostra ancora una volta la sua straordinaria capacità di dare vita a vini di altissima qualità, apprezzati a livello nazionale e internazionale. È una vera eccellenza enologica della Basilicata, un vitigno che esprime carattere e personalità unici, regalando vini di grande struttura e complessità aromatica. La sua presenza costante nella lista dei Tre Bicchieri dimostra la qualità delle produzioni regionali e il talento dei vignaioli locali. La Basilicata si consolida come una destinazione enogastronomica di grande fascino e qualità, grazie a vigneti che, come veri giardini, custodiscono segreti millenari, raccontando storie di passione e tradizione tramandate di generazione in generazione. Diventa fondamentale - ha concluso Galella - promuovere e sostenere l'agricoltura e la viticoltura della regione, spingendo sempre più in alto gli standard qualitativi dei vini lucani e contribuendo alla crescita economica del territorio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza