/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La "Spiga Verde 2023" a Nova Siri

La "Spiga Verde 2023" a Nova Siri

Fee e Confagricoltura: in totale sono 72 le località premiate

ROMA, 25 luglio 2023, 12:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono 72 le località rurali, tra cui Nova Siri, in provincia di Matera, che potranno fregiarsi quest'anno del riconoscimento Spighe Verdi 2023, rispetto alle 63 dello scorso anno: 12 sono i nuovi ingressi, 3 i Comuni non confermati.
    Spighe Verdi è un programma nazionale della Fee - Foundation for Environmental Education, (l'organizzazione che rilascia nel mondo il riconoscimento Bandiera Blu per le località costiere) che premia i Comuni rurali che gestiscono il territorio in modo virtuoso. Per individuarli, Fee Italia ha definito con Confagricoltura un set di indicatori.
    Il Piemonte ottiene il maggior numero di riconoscimenti con 12 Spighe Verdi. Segue la Toscana che ottiene 9 riconoscimenti, poi le Marche, con 8 località premiate. Sono 8 le località anche per la Calabria. La Puglia ottiene 7 Comuni Spighe Verdi. Arriva a 7 anche il numero delle Spighe Verdi in Umbria. La Campania ottiene 6 riconoscimenti.
    Sono 5 le località del Lazio. Il Veneto vanta due località: Montagnana e Porto Tolle. Anche in Liguria i Comuni sono due.
    Sono 2 i Comuni Spighe Verdi anche in Abruzzo e in Lombardia.
    Uno è il Comune in Emilia-Romagna, Parma. Entra anche la Basilicata con Nova Siri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza