Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Basilicata
  1. ANSA.it
  2. Basilicata
  3. Turismo: il Comune di Potenza alla Bit di Milano

Turismo: il Comune di Potenza alla Bit di Milano

"Ambiente, cultura e storia le nostre principali ricchezze"

(ANSA) - POTENZA, 08 APR - "Grazie al supporto dell'Apt Basilicata, Potenza avrà un proprio spazio espositivo alla Borsa internazionale del Turismo (Bit), che si svolgerà dal 10 al 12 aprile a Milano". Lo ha reso noto - attraverso l'ufficio stampa - l'assessore comunale al turismo, Stefania D'Ottavio.
    E, per il sindaco del capoluogo lucano, Mario Guarente, si tratta di "una grande opportunità per la nostra città e per l'intera regione attraverso la quale avremo la possibilità di far conoscere, dentro e fuori i confini nazionali, i tanti aspetti di un territorio le cui principali ricchezze si chiamano ambiente, cultura, storia".
    "Andremo a proporre - ha aggiunto D'Ottavio - un punto di vista privilegiato che si aprirà a quanti sceglieranno Potenza e la Basilicata per vivere l'esperienza del viaggiatore più che del semplice turista, di chi cioè è alla ricerca di emozioni, chi è mosso dalla curiosità, chi ha la voglia di sperimentare una realtà poco conosciuta e che, proprio per questo, sa riservare piacevoli sorprese. Spiegheremo -ha continuato l'assessore comunale - come Potenza si candidi a essere la 'Porta dell'Appennino', per esempio attraverso il suo straordinario bosco, andando a definire una serie di attività, dalle escursioni in bici a un turismo che fa della verticalità dei siti una sua felice prerogativa". (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie