/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Marcegaglia, ‘l’impresa deve rispondere ai bisogni sociali’

ANSAcom

Marcegaglia, ‘l’impresa deve rispondere ai bisogni sociali’

ANSAcom

In collaborazione con Intesa Sanpaolo

Diseguaglianze inaccettabili anche da punto di vista economico

Brescia, 26 ottobre 2023, 19:40

ANSAcom

ANSACheck

Emma Marcegaglia presidente Marcegaglia Holding - RIPRODUZIONE RISERVATA

Emma Marcegaglia presidente Marcegaglia Holding - RIPRODUZIONE RISERVATA
Emma Marcegaglia presidente Marcegaglia Holding - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Intesa Sanpaolo

“L’impresa oggi non può più avere solo una mission aziendale, né solo il compito di creare e distribuire ricchezza, ma si deve porre anche l’obiettivo di come rispondere, in maniera il più efficiente e competitiva possibile, ai bisogni sociali delle comunità” ha dichiarato Emma Marcegaglia, presidente e ad della holding di famiglia, nel corso dell'incontro "Nessuno escluso. Crescere insieme in un paese più equo", che Intesa Sanpaolo ha organizzato a Brescia.

“Il livello di povertà e di diseguaglianze che sta emergendo nel Paese e nel mondo è oggi inaccettabile, non solo eticamente, ma anche dal punto di vista economico, perché rende la legittimità sociale di un’impresa insostenibile. Io vengo da una cultura di impresa famigliare che vede nell’impegno sociale non solo un dovere, ma un valore fondante dell’essere imprenditori”. “Un valore che oggi si concretizza anche nell’attività della Fondazione Marcegaglia, ente non profit costituito nel 2010 per realizzare interventi di solidarietà e progetti di cooperazione in un’ottica imprenditoriale. Lontano da un approccio assistenzialista, la Fondazione opera fornendo conoscenze e strumenti perché ciascuno possa diventare artefice del proprio sviluppo umano ed economico. L’educazione e la formazione sono i più potenti agenti di contrasto della povertà e dell’esclusione” ha concluso Emma Marcegaglia.

ANSAcom - In collaborazione con Intesa Sanpaolo

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza