/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità: Ecole, al Forum approccio largo di programmazione

ANSAcom

Sanità: Ecole, al Forum approccio largo di programmazione

ANSAcom

In collaborazione con Ecole

POZZOLENGO, 22 settembre 2023, 11:23

ANSAcom

ANSACheck

Alvise Biffi, presidente di Ecole - RIPRODUZIONE RISERVATA

Alvise Biffi, presidente di Ecole - RIPRODUZIONE RISERVATA
Alvise Biffi, presidente di Ecole - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con Ecole

“Siamo alla seconda edizione del Forum Sanità Lombarda Futura, la grande innovazione di questo momento di confronto è il coinvolgimento di tutti gli attori collegati all’ambito regionale, dalla Direzione generale welfare di regione Lombardia fino all’associazione dei pazienti, passando da tutti gli operatori sia pubblici che privati e gli enti di ricerca”. Così Alvise Biffi, presidente di Ecole, commentando l’evento residenziale che si è tenuto sabato e domenica nel Bresciano, promosso da Enti Confindustriali Lombardi per l’Education. “Per la prima volta sono tutti insieme in modo proatrivo attorno al tavolo, in una logica innovativa di formazione propedeutica a costruire una programmazione regionale che attraverso i nuovi processi di digitalizzazione e innovazione nella struttura sanitaria, dal fascicolo elettronico ai nuovi sistemi operativi di intervento sui pazienti per migliorare l’approccio che passa attraverso le persone. Quindi non più una formazione conseguente verticale solo sulle competenze - ha aggiunto -, ma un approccio largo di programmazione volta a migliorare in modo sinergico tutti gli operatori per avere l’eccellenza Lombarda nella sanira sempre più migliorata nel futuro”.

ANSAcom - In collaborazione con Ecole

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza