/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rinnovabili, aiuti e 30x30, le sfide ambientali del 2023

Rinnovabili, aiuti e 30x30, le sfide ambientali del 2023

In gioco obiettivi delle conferenze Onu su clima e biodiversità

ROMA, 09 gennaio 2023, 15:04

Redazione ANSA

ANSACheck

di Stefano Secondino Spingere sulle rinnovabili nonostante la crisi energetica e la tentazione di puntare sul gas; varare finalmente i due fondi internazionali di aiuti ai paesi poveri per il clima; cominciare ad ampliare le aree protette, per arrivare al 30% di terra e mare tutelati al 2030. Sono le tre grandi sfide ambientali per il 2023.
    Quella delle rinnovabili è la più grande. Alla Cop27 di Sharm el-Sheikh a novembre scorso, tutti i paesi del mondo hanno confermato l'impegno a tenere il riscaldamento globale entro 1,5 gradi di aumento dai livelli pre-industriali. Un impegno che era stato preso alla Cop26 di Glasgow nel 2021, e che riprendeva l'obiettivo più ambizioso dell'Accordo di Parigi sul clima.
    Il problema è che nel frattempo è scoppiata la crisi energetica, e questa ha scombussolato tutti i piani. Dopo lunghissime trattative, a Sharm si è deciso di mantenere comunque il target di 1,5 gradi evitando accuratamente di dare prescrizioni su come arrivarci. In sostanza, si è lasciata mano libera agli stati sulle politiche energetiche.
    I paesi ricchi del G7 e quelli emergenti come Cina e India hanno cominciato una corsa per accaparrarsi tutto il metano che c'è sul mercato, hanno ripreso a bruciare carbone, e spendono miliardi di dollari per calmierare le bollette delle loro imprese e dei loro cittadini. In questo quadro, gli investimenti per decarbonizzare le economie e centrare gli obiettivi di Parigi e Glasgow rischiano di passare in cavalleria, di essere visti come un lusso che per ora non ci si può permettere.
    Ma la crisi energetica ha anche un effetto opposto. Quando il prezzo del gas sale alle stelle ed espone gli stati alla dipendenza da altri stati, spesso inaffidabili, le fonti rinnovabili diventano un formidabile strumento di politica energetica. Eolico, solare e tutte le altre garantiscono prezzi bassi della corrente e indipendenza dall'estero. L'Agenzia internazionale per l'energia (Iea) prevede che nel quinquiennio 2022-2027 saranno installati nel mondo 2.400 gigawatt di nuova potenza riunnovabile. E' il 30% in più di quello che era stato previsto solo un anno fa, prima della guerra in Ucraina. Andare verso le fonti pulite di energia, e non tornare indietro verso gli idrocarburi, sarà la sfida ambientale più grande del 2023.
    La seconda grande sfida è far partire finalmente i due grandi fondi di aiuti per il clima previsti nell'ambito dell'Accordo di Parigi. Il primo è quello deciso nel 2015 da 100 miliardi di dollari all'anno, per sostenere i paesi poveri nella mitigazione e nell'adattamento al cambiamento climatico. Uno strumento che doveva nascere nel 2020, ma che non ha mai visto la luce, perché i paesi ricchi non hanno mai tirato fuori tutti i soldi necessari. A Sharm si è detto che potrebbe finalmente partire alla Cop28 di Dubai, nel dicembre del 2023.
    Il secondo fondo è quello per i ristori delle perdite umane e dei danni materiali causati dagli eventi meteo estremi generati dal riscaldamento globale (loss and damage). E' stato deciso quest'anno a Sharm, e il progetto esecutivo deve essere approvato alla Cop28. Ma anche qui, i paesi ricchi hanno cominciato a sollevare obiezioni, e non sembrano molto intenzionati a finanziarlo, preferendo strumenti di aiuti più piccoli e controllabili.
    La terza e ultima sfida ambientale del 2023 è cominciare a realizzare l'impegno preso a dicembre dai paesi dell'Onu alla Conferenza di Montreal sulla biodiversità, la Cop15: rendere area protetta il 30% della terraferma e il 30% dei mari entro il 2030, il cosiddetto obiettivo 30x30. Al momento sono protette solo il 17% delle terre e l'8% dei mari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza