L'Italia ospiterà l'edizione 2024
della SolarPaces Conference, l'evento mondiale di riferimento
per le tecnologie del solare termico a concentrazione, che torna
in Europa dopo oltre un decennio di edizioni ospitate negli
altri quattro continenti. La notizia è stata resa pubblica
durante la sessione finale dell'edizione 2023 che si è svolta a
Sydney, in Australia. Enea rappresenta l'Italia e coordinerà
l'organizzazione dell'evento.
"Si tratta di un risultato prestigioso per il nostro paese -
sottolinea Walter Gaggioli, responsabile della Divisione Enea di
Solare Termico, termodinamico e smart network -, che, a partire
dalle prime attività pionieristiche sul tema del solare termico
a concentrazione, avviate proprio da Enea all'inizio degli anni
2000, ha visto crescere una comunità di stakeholder nazionali
molto attiva nel campo della ricerca a livello internazionale e
nello sviluppo di impianti commerciali altamente innovativi".
"La conferenza - aggiunge - arriva in Italia nel momento
migliore per consolidare le competenze nazionali sul tema: il
primo impianto commerciale CSP a sali fusi da 5 MW con 15 ore di
accumulo è recentemente entrato in funzione in Sicilia e un
secondo verrà completato nei primi mesi del prossimo anno".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA