Enel ha lanciato con successo un
Sustainability-Linked Bond da 1 miliardo di euro, legato al
raggiungimento dell'obiettivo di sostenibilità relativo alla
riduzione di emissioni dirette di gas serra, contribuendo
all'obiettivo di sviluppo sostenibile 13 delle Nazioni Unite
(Lotta contro il cambiamento climatico) e in conformità con il
Sustainability-Linked Financing Framework del Gruppo. In linea
con il Piano Strategico, il nuovo Sustainability-Linked Bond
contribuisce al raggiungimento degli obiettivi di Gruppo legati
al rapporto tra le fonti di finanziamento sostenibile e
l'indebitamento lordo totale del Gruppo stesso, fissato a circa
il 65% nel 2024 e oltre il 70% nel 2030, si legge in una nota
diffusa ieri notte.
L'emissione ha ricevuto richieste in esubero per circa 2,4
volte, totalizzando ordini complessivi per un importo pari a
circa 2,4 miliardi di euro.L'emissione è strutturata in una
singola tranche di 1 miliardo di euro a un tasso del 3,875% con
scadenza il 9 marzo 2029. Il prezzo di emissione è stato fissato
al 99,630% e il rendimento effettivo a scadenza è pari al
3,944%.
Alberto De Paoli, cfo del gruppo, ha segnalato che "Questa
emissione, oltre ad aiutarci nel raggiungimento degli obiettivi
di finanza sostenibile di Enel, supporta la realizzazione della
nostra strategia, che rafforzerà l'approvvigionamento energetico
a zero emissioni nei Paesi in cui operiamo. Stiamo dunque
lavorando per creare valore a lungo termine per tutti i player
coinvolti, in linea con i principi di Stakeholder Capitalism,
nel percorso verso la creazione di una società decarbonizzata ed
elettrificata che poggi le sue fondamenta sulla sicurezza di
un'offerta energetica sostenibile".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA