Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Intesa: colloca green bond da 1 miliardo, ordini per 2,3 mld

Intesa: colloca green bond da 1 miliardo, ordini per 2,3 mld

Interesse da parte di 200 investitori, 2/3 del comparto Esg

MILANO, 30 agosto 2022, 18:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Intesa Sanpaolo ha collocato con successo sul mercato istituzionale un nuovo Green Bond Senior Non Preferred da 1 miliardo di euro di euro ad un livello pari a mid swap + 250bps, cedola del 4,750% e data valuta 6 settembre.
    L'operazione rappresenta la prima da parte di un emittente italiano dopo la pausa estiva.
    In un mercato complesso per volatilità e scarsa propensione al rischio, la transazione ha riscosso successo sia dal punto di vista della partecipazione degli investitori che del livello pagato. Il libro ordini ha infatti superato i 2,3 miliardi di euro, raccogliendo l'interesse di circa 200 investitori e permettendo un restringimento rispetto allo spread iniziale.
    Il dettaglio degli ordini allocati mostra una partecipazione per circa il 74% di Fund Managers, per 15% di Banche e Private Banks, 10% Assicurazioni e Fondi Pensione. La distribuzione geografica degli accounts evidenzia circa il 24% proveniente dall'Italia, il 22% dalla Francia, il 19% dalla Germania, il 14% dal Regno Unito, il 6% dalla Spagna, il 6% Benelux, il 4% Nordici e 3% Svizzera/Austria. Il libro ordini è stato quindi molto granulare ed ha visto la partecipazione per oltre due terzi di investitori dedicati al comparto Esg.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza