Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aeroporti: accordo Sea-Fla per implementare la sostenibilità

Aeroporti: accordo Sea-Fla per implementare la sostenibilità

Fidato, è motore rilancio settore pronto a ripartire

MILANO, 29 luglio 2022, 12:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sea, società di gestione degli aeroporti di Milano Malpensa e Milano Linate, ha sottoscritto con Fondazione Lombardia per l'Ambiente (Fla) un accordo di collaborazione per l'implementazione di progetti di ricerca nel campo della sostenibilità delle infrastrutture aeroportuali. Un "ulteriore passo per lo sviluppo del proprio piano di sostenibilità", sottolinea Alessandro Fidato, Chief Operating Officer di Sea, secondo cui l'impegno per la sostenibilità ambientale "è motore di rilancio del nostro settore che ha tanto sofferto, ma che è pronto a ripartire, supportando l'economia del Paese con una più consapevole attenzione per l'ambiente e il territorio".
    L'accordo prevede, tra l'altro, la realizzazione di un Piano di Adattamento al cambiamento climatico per l'aumento della resilienza degli aeroporti e la riduzione del rischio agli impatti del cambiamento climatico delle zone aeroportuali. Prevista anche la realizzazione di una Strategia per la Biodiversità, per il miglioramento degli habitat naturali nei dintorni degli aeroporti e per il contrasto alla perdita della biodiversità.
    "Potenziare le partnership - spiega Matteo Fumagalli, presidente della Fondazione Lombardia per l'Ambiente - è l'unica strada per realizzare la transizione ecologica e raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile dei prossimi decenni. Attivare progetti con Sea significa compiere un passo strategico verso la sostenibilità, di cui l'intero sistema lombardo, nazionale e internazionale potranno beneficiare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza