Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Intesa:Paola Angeletti in Top 100 Forbes figure femminili

Intesa:Paola Angeletti in Top 100 Forbes figure femminili

Chief operating officer è responsabile struttua organizzativa

ROMA, 10 luglio 2022, 12:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Paola Angeletti, Chief Operating Officer Intesa Sanpaolo, è tra le 100 donne filantrope, ricercatrici, creative e manager alla guida di realtà internazionali che nel 2022 per impegno capacità di leadership contribuiscono maggiormente alla crescita del paese secondo la rivista Forbes che ha stilato la lista pubblicata sul numero di questo mese. E' quanto informa il gruppo bancario in una nota.
    "Paola Angeletti è responsabile del funzionamento della struttura organizzativa di Intesa Sanpaolo che conta oltre novantacinquemila persone ed è il più grande datore di lavoro privato in Italia". "È impegnata - sottolinea la nota - nell'introduzione in banca di strumenti che favoriscano il merito e lo sviluppo professionale di chi lavora nel Gruppo, con particolare attenzione all'equità di genere, al rispetto delle diversità, alla conciliazione tra vita privata e lavorativa, al benessere sul luogo di lavoro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza