/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Adriaticaves', grotte europee tra conservazione e turismo

'Adriaticaves', grotte europee tra conservazione e turismo

A Sulmona il 14 l'evento finale del progetto Interreg

SULMONA, 14 giugno 2022, 09:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si parlerà di "Gestione sostenibile e promozione turistica del patrimonio naturale e archeologico delle Grotte dell'Adriatico Plus" domani, martedì 14 giugno, a Sulmona nella sede del Parco nazionale della Maiella alla Badia Morronese, per l'evento finale del progetto "Adriaticaves" di cui il Parco è ente capofila. Un lavoro transnazionale, quello allestito nell'ambito dell'Interreg V - B Adriatic Ionian Adrion 1273, finalizzato a promuovere la fruizione sostenibile del patrimonio speleologico e a incrementare l'efficacia della conservazione dell'habitat delle grotte. Nella partnership figurano Paesi affacciati sul mare Adriatico: insieme all'Italia, Croazia, Serbia, Bosnia-Erzegovina, Montenegro e Albania. L'intento è di creare una rete di istituzioni pubbliche e private che gestiscono cavità naturali sia dal punto di vista turistico sia conservazionistico, creando protocolli comuni per il monitoraggio e la tutela, nonché offerte turistiche condivise caratterizzate da un unico marchio, regole comuni per la fruizione sostenibile e professionalità adeguate per servizi di guida di qualità.
    I lavori iniziano alle 10, con i saluti del presidente del Parco Lucio Zazzara e del presidente dell'Ordine dei Geologi Nicola Labrozzi, seguiti dagli interventi del direttore del Parco Luciano Di Martino su "La Carta delle Grotte per un turismo consapevole" e Armando Fizzarotti, Project and Financial Manger, con "Adriaticaves Plus in a nutshell".
    Alle 11:45 ripresa dei lavori con Mariano Spera e Marco Carafa su "Il Progetto Adriaticaves nel Parco Nazionale della Maiella: 4 anni di esperienza ipogea", poi la geologa Adele Garzarella su "Il Geoparco Maiella Unesco, tra geoconservazione e promozione turistica". Dopo il dibattito e la pausa pranzo, alle 15 sarà la volta della geologa Veronica Chiarini con "Interventi volti alla tutela dell'ambiente carsico nell'ambito del Progetto Adriaticaves"; seguiranno Jo Hilaire Agnes De Waele e Martina Cappelletti con "Analisi microbiologiche del Latte di Monte ("Moonmilk") della Grotta Nera di Pennapiedimonte (Chieti)"; Guido Palmerini con "Valorizzazione del patrimonio culturale e antropologico delle grotte del Parco Nazionale della Maiella"; Aurelio D'Urbano, Silvano Agostini e Adelaide Rossi su "L'esplorazione della Grotta degli Orsi Volanti di Rapino"; Gabriele La Rovere su "Competenze attività e ruolo della Federazione Speleologica Abruzzese nella gestione e valorizzazione dei siti ipogei nel territorio regionale".

   Dal sito del Parco della Maiella è possibile immergersi in un tour virtuale delle grotte, ad esempio nella Grotta Nera. Situata sul versante orientale della Maiella a circa 1.400 m di quota nel territorio di Pennapiedimonte, offre la possibilità di ammirare i rari depositi bianco avorio di “latte di monte”. Questa concrezione genera stalattiti chiamate “tray” che, insieme alle stalagmiti e alle perle di grotta, caratterizzano l'intera cavità. I “tray” della Grotta Nera sono i più grandi mai descritti in Italia. Per queste sue peculiarità la grotta è inclusa nella lista dei geositi internazionali del Parco.   


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza