/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scuole, Struttura Commissariale sisma 2016 firma decreti

Scuole, Struttura Commissariale sisma 2016 firma decreti

Per lavori ricostruzione a Città S.Angelo, Montorio e Crognaleto

PESCARA, 23 maggio 2024, 12:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Struttura commissariale sisma 2016 ha firmato una serie di decreti per l'avanzamento delle procedure di ricostruzione di alcune scuole abruzzesi. Si tratta in particolare dell'Istituto Superiore "B. Spaventa" (corpo ovest) nel Comune di Città Sant'Angelo (Pescara) e di due scuole della provincia di Teramo: la scuola dell'infanzia Leognano nel Comune di Montorio al Vomano e il Complesso scolastico Forti nella frazione Nerito del Comune di Crognaleto. In totale i decreti trasferiscono oltre 529 mila euro all'Ufficio speciale ricostruzione Abruzzo.
    "Stiamo procedendo con grande celerità nelle procedure per la ricostruzione delle scuole danneggiate dal sisma dell'Appennino centrale - si legge in una nota della Struttura Commissariale Sisma 2016 - Questi decreti sono un chiaro segnale dell'efficace collaborazione con la Regione Abruzzo, l'Ufficio speciale ricostruzione e i Comuni, che sono i soggetti attuatori di questi interventi. Andiamo avanti nel nostro obiettivo comune: restituire agli studenti e al personale strutture sicure, belle e funzionali". Nel dettaglio: per l'istituto Superiore Spaventa, che ha un importo programmato di 1,2 milioni, sono trasferiti 99mila euro a saldo.
    Per la scuola dell'infanzia Leognano, il decreto trasferisce circa 153mila euro, che rappresenta un acconto del 20% del contributo programmato di 390 mila euro, incluso un incremento dai fondi speciali per le compensazioni e il fondo integrativo per la ricostruzione pubblica.
    Infine, per il complesso scolastico Forti vengono trasferiti 274 mila euro, su circa 1,4 milioni di euro programmati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza