/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Concorso infermieri, Opi contesta medico guida commissione

Concorso infermieri, Opi contesta medico guida commissione

'Serve un dirigente professioni sanitarie area infermieristica'

CHIETI, 15 aprile 2022, 13:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Asl Lanciano Vasto Chieti bandisce un concorso per infermieri, "ma sceglie come Presidente della Commissione esaminatrice un medico e non un dirigente delle professioni sanitarie dell'Area infermieristica, calpestando in tal modo anni di evoluzioni normative e di riconoscimento del ruolo e della figura dirigenziale specifica di questa categoria". È quanto denunciano i presidenti dei quattro Ordini delle professioni infermieristiche (Opi) dell'Abruzzo in una nota inviata al direttore generale dell'azienda sanitaria, Thomas Schael, al presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e all'assessore regionale alla Salute, Nicoletta Verì.
    Gli Ordini delle professioni infermieristiche ritengono, "per una questione di specificità professionale, che l'individuazione del presidente di commissione (titolare e supplente) debba ricadere su un dirigente delle professioni sanitarie di area infermieristica presente in azienda o, come in questa ipotesi, in una delle aziende sanitarie limitrofe, come indicato dalla legge 251/2000 e dalla legge 43/2006". "A nome degli 11.000 infermieri iscritti agli albi degli ordini provinciali dell'Abruzzo - affermano Giancarlo Cicolini (Opi Chieti), Maria Luisa Ianni (Opi L'Aquila), Cristian Pediconi (Opi Teramo) e Irene Rosini (Opi Pescara) - chiediamo un immediato intervento per la modifica della deliberazione che individua il titolare e il supplente della funzione di Presidente di Commissione, entrambi medici". Già nel precedente concorso per infermieri, correttamente, la Asl Lanciano Vasto Chieti aveva individuato per il ruolo di presidente della commissione un dirigente delle professioni sanitarie dell'area infermieristica. "Non si comprendono - secondo i presidenti degli Opi provinciali - le motivazioni che hanno portato all'individuazione, in questo caso, di un presidente e un supplente non afferente all'area infermieristica. Non vorremmo fosse un ulteriore tentativo nella nostra regione proprio per continuare a non riconoscere le evoluzioni normative e formative che hanno interessato le professioni sanitarie, a partire dal riconoscimento della figura dirigenziale".

   Cicolini, Ianni, Pediconi e Rosini comprendono “le attuali oggettive difficoltà a individuare un dirigente delle professioni infermieristiche in servizio nell'azienda che bandisce il concorso, dato che non è presente alcun dirigente delle professioni infermieristiche”, ma ricordano che “solo alcuni anni fa ne erano presenti cinque incaricati sia a tempo determinato sia a tempo indeterminato”.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza