Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Abruzzo
  1. ANSA.it
  2. Abruzzo
  3. Vandali in centrale sollevamento Sasi, senz'acqua 4 Comuni

Vandali in centrale sollevamento Sasi, senz'acqua 4 Comuni

Distrutto quadro elettrico.Disagi a Cupello,Furci, S.Buono,Gissi

(ANSA) - LANCIANO, 05 FEB - Niente acqua oggi in quattro comuni del Vastese dopo il danneggiamento di questa notte alla centrale di sollevamento di San Buono (Chieti). Si tratta di Cupello, con le contrade Aglavizza e Ramignano, Furci capoluogo e Monte Taverna, San Buono con contrada Sodere, Gissi, esclusa la zona industriale. "Stavolta l'interruzione della fornitura idrica non dipende da rotture improvvise e conseguenti riparazioni - spiega la Sasi, Società Abruzzese per il Servizio Idrico integrato - ma da atti vandalici che ignoti hanno messo a segno nella centrale di sollevamento Ponte Moro nel comune di San Buono".
    I fatti sarebbero avvenuti intorno alla mezzanotte e i danni provocati sarebbero piuttosto seri. E' stato distrutto il quadro elettrico e tutto l'interno della centrale è stato manomesso e danneggiato. "Stiamo verificando l'entità del danno e quindi i tempi necessari a ristabilire la funzionalità degli strumenti messi fuori uso, per poter comunicare quando sarà possibile ripristinare il servizio - dice Fabrizio Talone, responsabile reti adduzione e conduzione della Sasi - Quello di stanotte è un atto deplorevole che sta causando disagi enormi, combattiamo già con la mancanza d'acqua alle sorgenti, con le condotte fatiscenti che spesso ci costringono a chiusure improvvise per riparazioni urgenti, ora anche con azioni distruttive. La società si sta impegnando con lavori e progetti per migliorare il servizio e poi accadono fatti come questo. L'auspicio è riuscire il prima possibile a ripristinare il servizio, tutto dipende dai lavori necessari". (ANSA).
   

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie